55° Assemblea annuale

RELAZIONE MORALE – 55° Assemblea Annuale (anno 2024)

INTRODUZIONE

Un caloroso saluto e un benvenuto a tutti i convenuti.

Ringrazio di cuore le Autorità presenti per aver accettato il nostro invito, in particolare:

Prima di iniziare i nostri lavori, vogliamo ricordare tutte le Avisine e tutti gli Avisini che purtroppo ci hanno lasciato quest’anno. 

Con profonda tristezza, ricordiamo Giordano Dal Pietro, che ci ha lasciato lo scorso anno. Per oltre 50 anni, è stato una figura costante, presente e gioiosa nella nostra Avis. La sua dedizione e il suo spirito rimarranno sempre nei nostri cuori. In sua memoria, e in quella di tutti gli Avisini che ci hanno lasciato, vi invito a osservare un minuto di raccoglimento.

RELAZIONE MORALE DEL PRESIDENTE

16 Febbraio 2025

Cari Soci, Volontari e Amici di Avis,

Il 2024 è stato un anno impegnativo e, per certi versi, preoccupante per la nostra sezione comunale. Il nostro impegno costante nel promuovere la donazione del sangue e nel sensibilizzare la comunità è stato messo alla prova da un dato che non possiamo ignorare: il calo significativo del numero di donazioni.

Nonostante il nostro impegno e la nostra dedizione, si registra un calo delle donazioni a livello generale, particolarmente marcato nei Centri Trasfusionali.

Andamento delle Donazioni

Nel corso del 2024, sono state registrate 668 donazioni, un numero sensibilmente inferiore rispetto alle 724 del 2023, con una diminuzione del 8 %. Questo dato conferma un trend di ribasso che ci allarma e ci sprona a riflettere sulle cause e sulle azioni necessarie per invertire questa tendenza.

L’importanza delle donazioni di sangue è un tema centrale per la salute pubblica e, come associazione, siamo chiamati a garantire un supporto costante ai bisogni della comunità. Pur nel nostro piccolo, questo calo, se non affrontato con determinazione, rischia di compromettere la nostra capacità di rispondere adeguatamente alle necessità trasfusionali.

Analisi delle Cause

Tra le possibili ragioni di questo calo possiamo ipotizzare:

Azioni Future

Per affrontare questa sfida, proponiamo una serie di iniziative per il 2025:

Attività associative del 2024 e previsione 2025

Veniamo ora alle attività sociali che abbiamo effettuato:

Per il 2025 oltre alle attività ormai consolidate abbiamo in programma di organizzare un pranzo sociale per festeggiare i 55° di fondazione. La data prevista è il 18 Maggio 2025.

Un Grazie al consiglio uscente a auguri al nuovo consiglio

Colgo l’occasione per ringraziare di cuore il Consiglio Direttivo uscente per l’impegno e il lavoro svolto nel corso del loro mandato. 

Nel tentativo di far capire quanto importante sia l'apporto alla comunità di questo gruppo ho fatto un esercizio e ho provato a calcolare il tempo impiegato per le varie attività fatte negli ultimi anni: domeniche di donazioni, eventi, assemblee, attività di segreteria, webinar, etc.  

Il risultato che ho ottenuto mi ha davvero stupito: durante questi ultimi 4 anni sono state erogate oltre 8.000 ore di volontariato.

Questo valore, puramente indicativo, non rende appieno l'inestimabile contributo dei nostri volontari. Il loro tempo, la loro passione e la loro dedizione sono un vero e proprio tesoro per la nostra associazione e per l'intera comunità. 

Come diceva Seneca nel 'De Brevitate Vitae', il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, e noi volontari lo doniamo al prossimo. Ogni ora donata è un atto di generosità che si traduce in un beneficio concreto per chi ha bisogno di aiuto ed è nella malattia.

Un ringraziamento speciale va alle famiglie dei nostri volontari: alle mogli, ai mariti, ai figli, ai genitori e agli amici. Il tempo che i nostri volontari hanno dedicato alla comunità è stato inevitabilmente sottratto al tempo da trascorrere con i loro cari. Grazie per il vostro sostegno e la vostra comprensione, che rendono possibile il nostro impegno per gli altri.

Rivolgo un sincero augurio al nuovo Consiglio, auspicando che possa raggiungere ottimi risultati, forte di un gruppo coeso, motivato e propositivo. 

Spero vivamente che il nuovo direttivo possa farsi carico di nuove iniziative e che sappia trasformare i momenti di critica in occasioni di crescita costruttiva, evitando derive distruttive che guastano il prezioso tempo donato.

È fondamentale che il lavoro di squadra prevalga sui personalismi, anteponendo sempre il bene dell'associazione e della comunità al desiderio di protagonismo individuale. 

Solo così potremo continuare a crescere e a servire al meglio la nostra associazione per il bene della nostra comunità e società.

Un Appello alla Donazione

Desidero ringraziare tutti i nostri volontari e donatori per l’impegno e la dedizione dimostrati anche nell’anno appena concluso che come detto non è stato brillante. 

Tuttavia, è fondamentale ricordare che possiamo migliorare e invertire questa tendenza al ribasso solo grazie alla partecipazione di tutti. Per questo invito ciascuno di voi a essere ambasciatore del valore della donazione, coinvolgendo amici, parenti e colleghi in questa importante missione.

Grazie per la vostra attenzione e per il vostro supporto costante.

Con stima e gratitudine,

Il Presidente Avis Comunale di Godega di Sant’Urbano Claudio Modanese